|
|
|
|
|
|
|
|
 |
L'Ufficio tecnico si occupa di edilizia privata, opere pubbliche e pianificazione.
In particolare si occupa di: - Esaminare le domande di costruzione
- Controllare i cantieri
- Controllare e curare la manutenzione ordinaria delle proprietà comunali (strade, parchi, stabili, ecc.)
- Gestire i registri e le mappe comunali
- Curare il disbrigo della corrispondenza inerente il settore tecnico e provvedere all'archiviazione dei relativi atti
- Controllare le opere pubbliche e gestire i rapporti con i progettisti
- Ricevere l'utenza per informazioni inerenti al settore tecnico del Comune
- Controllare e curare la manutenzione dell'acquedotto e delle canalizzazioni
- Gestire il servizio raccolta rifiuti
- Controllare e curare la manutenzione del Cimitero
- Gestire il personale dei servizi esterni
- Gestire il servizio calla neve e il picchetto sale
Il geometra ufficiale del Comune, al quale compete l'allestimento e la gestione degli atti di mappa ufficiali, è l'ing. geom. Antonio Bottani (Studio d'ingegneria Antonio Bottani, Caslano), il quale viene nominato dal Municipio. |
|
 |
|
|
 |
Domande di costruzioneE' necessario inoltrare la domanda di costruzione ad esempio per: - nuove costruzioni
- riattazioni, trasformazioni esterne e interne
- sistemazione terreno (riempimenti, depositi, ecc.)
- posa di serbatoi
- canalizzazioni private (nuovi impianti e modifiche)
- nuovi impianti riscaldamento o loro sostituzioni.
Per maggiori informazioni o in caso di dubbi sulla procedura da seguire vogliate prendere contatto con l'Ufficio tecnico.
Link per scaricare il formulario della DC www4.ti.ch/index.php?id=48989 |
|
 |
|
|
 |
Piano d’azione comunale (PAC)Il Programma di Azione Comunale (PAC) è un documento concettuale-progettuale per la futura pianificazione, in particolare per lo sviluppo insediativo centripeto di qualità come richiesto ai Comuni nelle modifiche del Piano Direttore Cantonale. Il PAC si delinea pertanto quale strumento strategico e operativo che definisce gli assi di intervento e gli obiettivi prioritari per lo sviluppo centripeto e indica le azioni, le misure e gli interventi per concretizzarli. Il PAC è elaborato dal Municipio come documento proprio e ha carattere orientativo. Esso aiuta le autorità e i servizi tecnici a esercitare una conduzione attiva e consapevole poiché rappresenta una base per orientare le loro azioni e decisioni con incidenza territoriale. Il documento avrà declinazione vincolante solo quando verranno elaborate puntuali varianti di PR. |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|