Il Responsabile comunale degli affari militari informa il cittadino sugli obblighi militari e sul loro rispetto (visita di reclutamento, scuola reclute, servizi d'istruzione, tiro obbligatorio, corsi di ripetizione, ispezioni). Aggiorna, per conto del Dipartimento federale della difesa, l'elenco della popolazione militare presente nel Comune. Tiro obbligatorio 2019
Consulta le disposizioni e il calendario per il tiro obbligatorio e il tiro per ritardatari 2019. Disposizioni tiro obbligatorio
Reclutamento 2019
Il Servizio degli affari militari e del Comando di circondario pubblica il calendario delle giornate di reclutamento 2019 per tutti i giovani del Cantone, con entrata presso il Centro di reclutamento 3 al Monte Ceneri. Calendario reclutamento - Come previsto dall'Ordinanza concernente l’obbligo di prestare servizio militare del 22 novembre 2017 (OOPSM) e d'intesa con il Comandante del centro di reclutamento 3, le valutazioni per i giovani coscritti si tengono sull'arco di due giornate senza possibilità di rientro al domicilio la sera.
- Per questioni organizzative, le richieste di rinvio della data di convocazione saranno prese in considerazione unicamente per gravi e giustificati motivi.
- Se la domanda di differimento è accolta, sarà contemporaneamente stabilita una nuova data di partecipazione.
- L'ordine di marcia sarà inviato unicamente a quei giovani che hanno chiesto, durante la giornata informativa, di prestare la scuola reclute nell'anno 2019 o 2020.
- Chi non avesse ricevuto l'ordine di presentazione entro la fine del 2019, è tenuto ad informare immediatamente il Servizio degli affari militari e del Comando di circondario, Piazza Governo 7, 6501 Bellinzona.
- Chi non dovesse dar seguito alla convocazione o si presentasse in ritardo sarà punito secondo le vigenti disposizioni emanate dal Codice penale militare (CPM).
- Per eventuali altre informazioni si può contattare il Servizio degli affari militari e del comando di circondario via telefono: 091 814 33 31 oppure via e-mail: di-militare@ti.ch.
- Le visite si terranno, per tutti i giovani del Cantone, presso il Centro di reclutamento 3 al Monte Ceneri , con entrata alle ore 07.45, durante le giornate indicate nel seguente calendario.
Proscioglimento militi dall'obbligo di prestare servizio Il Servizio degli affari militari e del Comando di circondario ha emanato le disposizioni concernenti il proscioglimento dall'obbligo di prestare servizio militare nell'anno 2019. Disposizioni proscioglimento |