Si avvisa la spettabile utenza che giovedì 28 settembre 2023 lo sportello della Cancelleria rimarrà chiuso causa corso di formazione.
La Sezione degli Enti locali informa che la Regione Piemonte (Italia) e la Regione Lombardia (Italia) effettuerano nei mesi di settembre e ottobre 2023 una sperimentazione del loro sistema di allarme pubblico nazionale "IT-alert" che prevede l'attivazione di un allarme (fittizio) a tutti i cellulari agganciati alle loro reti.
Considerata la vicinanza territoriale, è possibile che il messaggio giunga anche su cellulari in Ticino.
È importante tenere presente che si tratta di una prova del sistema di allarme e non occorre intraprendere nessuna misura.
Sono disponibili presso la Cancelleria Comunale le autorizzazioni di caccia per l'anno 2023.
Per l'ottenimento dell'autorizzazione annuale di caccia il richiedente deve presentare:
- la tessera d'identità per caccia valida (tessere d'identità scadute: 2007 e precedenti sono invitati a contattare l'Ufficio caccia e pesca (091 814 28 71);
- la cedola attestante l'avvenuto pagamento della tassa di affiliazione a una Società di caccia ticinese valida per l'anno in corso;
- il certificato valido attestante il superamento della prova periodica di tiro (anno 2022/2023 o 2023/2024);
- cedola attestante l'avvenuto pagamento del premio dell'assicurazione di Responsabilità Civile RC (importo minimo di 2 milioni di franchi) valido per l'anno in corso.
La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI) è revocato a partire da venerdì 21 aprile 2023 dalle ore 12:00 nel Canton Ticino e, in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, nel Moesano. Il divieto rimane invece in vigore in Val Bregaglia e in Val Poschiavo. Si ricorda che restano in vigore le prescrizioni generali definite dal Regolamento di applicazione dell'Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (ROIAT)
Lista delle commesse pubbliche 2022
Il Municipio di Pura, conformemente all’art. 7 cpv. 5 della Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb), rende pubblica (sul sito del Comune www.pura.ch)
Il Consiglio di Stato ha lanciato una campagna di sensibilizzazione cantonale per il risparmio energetico intitolata “Energia a costo zero? Solo quella che non usi”.
Si avvisa la spettabile utenza che dal 31 agosto 2022, e per un periodo di 30 giorni, è in pubblicazione l’Ordinanza municipale per l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.
I formulari per la richiesta di incentivo sono ottenibili presso la Cancelleria comunale (tel. 091 606 21 28, email: info@pura.ch) o possono essere scaricati dal sito nella rubrica “formulari”.
La Sezione forestale comunica che attualmente nel Cantone Ticino il grado di pericolo di incendi di bosco è forte.
Si ricorda alla popolazione che, a causa del perdurare del tempo secco, dal 15 luglio 2022 su tutto il territorio cantonale è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto.
Invitiamo i cittadini privati che intendessero ospitare persone che arrivano dall'Ucraina a volerle segnalare alla Cancelleria comunale tramite il seguente formulario:
Informazioni per il riconoscimento di un canone di locazione per alloggi indipendenti occupati prima del 14 aprile 2022:
Apri qui...
Ogni sabato sera, a partire dal12 settembre 2020 dalle 20.00 alle 23.00.
Presso la palestra delle scuole medie di Bedigliora.
Per ragazze e ragazzi dalla 1a media ai 17 anni.
Informazioni sul Coleottero Giapponese che nel nostro paese è presente in particolare noi siamo in una zona di "lotta" di questo insetto.
Per scaricare il documento aprire l'allegato
Novità alla Farmacia San Luca a Caslano, controllo funghi su appuntamento. Informazioni maggiori nell'allegato.
Colonia estiva a Caslano, Luglio 2020
L'ERSL ha sostenuto svariati progetti dal 2016 al 2019
Per scaricare i documenti aprire l'allegato
Riapertura Funivia Monte Lema per la stagione 2020.
Tutte le informazioni riguradanti la canicola, come proteggersi? Cosa aiuta? E le 3 regole d'oro.
Trovate tutto nei documenti allegati.
Per scaricare tutti i documenti aprire l'allegato
Trattamento contro la zanzara tigre mediante VectoBac® G in granuli.
Cosa trattare? Cosa è il VectoBac® G? Incentivo comunale per l’acquisto di VectoBac® G e Come applicare il prodotto?
Tutte le varie informazioni nel file allegato
Comune di Pura6984 Pura
Tel. 091 606 21 28Fax 091 606 30 23E-Mail
Orario sportello
lu-me-gio-ve: 09:30 - 11:45
ma: 13:30 - 16:30